Negli ultimi anni, la laminazione delle ciglia e delle sopracciglia ha conquistato una notevole popolarità, diventando uno dei trattamenti più richiesti nel mondo della bellezza. Questi risultati si ottengono solo se il trattamento è effettuato con le giuste accortezze e da mani esperte. Tuttavia, si nascondono rischi elevati quando manca la competenza necessaria, sia se il trattamento viene effettuato in centri estetici privi di personale adeguatamente formato ma soprattutto quando si utilizzano i kit fai da te!
Che cos’è la laminazione e come funziona?
La laminazione è un trattamento estetico che utilizza soluzioni chimiche per modellare e definire la curvatura delle ciglia e l’aspetto delle sopracciglia. Questo processo prevede diverse fasi:
- Pulizia: rimozione di eventuali residui di trucco o oli.
- Lash Lifting:Applicazione della permanente e del neutrallizante. La permanente serve per ammorbidire il pelo, mentre la neutrallizante neutralizza l’effetto della permanente e fissa il pelo con la curvatura desiderata.
- Modellatura: utilizzo di bigodini per la curvatura desiderata.
- Colorazione: effetto mascara grazie alla tinta specifica per ciglia e sopracciglia.
- Ricostruzione: con prodotti quali: vitamine, olii e cheratina
- Laminazione: per nutrire e proteggere ciglia e sopracciglia.
Un trattamento così complesso richiede competenza e prodotti di qualità e certificati, per evitare danni e ottenere risultati ottimali.
Qua spiego il trattamento di LAMI❤️LOVE
Cosa sono i kit di laminazione fai da te?
I kit di laminazione fai da te sono confezioni acquistabili online o in negozi specializzati. Solitamente includono:
- Soluzioni chimiche
- Pettinini o spazzolini per ciglia e sopracciglia.
- Bigodini di silicone.
Questi kit sono pubblicizzati come una soluzione economica e pratica per replicare i trattamenti professionali a casa. Tuttavia, l’assenza di formazione specifica espone a numerosi rischi, anche gravi.